Il verbo italiano "credere" ha vari significati almeno tre: il primo è quello di "aver fede", come nellespressione "credere in Dio" il secondo è quello di "prestar fede" a qualcuno; e il terzo è quello di "ritenere, pensare." In inglese abbiamo due traducenti diversi, come vedremo dagli esempi. Nel primo caso abbiamo il verbo to believe, che è un verbo regolare: Credo in Dio Padre onnipotente I believe in God the Father almighty. Il credente è un believer.
Anche nel secondo caso, credere nel senso di prestar fede, si usa believe: "credimi, è la verità" Believe me, its the truth; "non crederle, sta solo scherzando" Dont believe her, shes only joking.
Nel terzo caso invece si preferisce il verbo to think, "pensare", che al passato e participio passato ha la forma irregolare thought: "credo che stia per piovere" I think its going to rain; "credevo che fosse sua sorella" I thought she was her sister.
Con questi ultimi esempi siamo entrati nel discorso sul valore di verità che chi parla attribuisce a ciò che dice. Posso dire che una certa cosa è vera, e lo do per sicuro; ma posso anche dire: "credo che sia vero, deve essere vero, può essere vero, potrebbe essere vero, forse è vero", ecc. Vediamo un po di queste espressioni in inglese. "È vero" Its true; "devessere vero" It must be true più che una supposizione è una convinzione; "credo che sia vero" I think its true; "può essere vero" corrisponde a It can be true se indico che non è impossibile, non è escluso, e corrisponde a It may be true se esprimo un certo dubbio. Il dubbio è ancora maggiore in "potrebbe essere vero" It might be true e "forse è vero" Perhaps its true.
I verbi modali come must, can, may e might hanno quindi, in questo caso, una funzione analoga a quella del verbo "credere" to think e dellavverbio "forse", perhaps. Ogni nostra affermazione contiene lindicazione implicita o esplicita del grado di certezza che noi attribuiamo a quello che diciamo. Per questo imparando una lingua straniera dobbiamo imparare abbastanza presto a esprimere la sicurezza o il dubbio, la convinzione o lipotesi.